Raku-Kei Reiki

raku keiRaku-Kei Reiki

The Way of the Fire Dragon

By

Holli Blackwell

 La Via del Drago di Fuoco

Le parole Rei- Ki provengono dalle parole Raku- Kei.

Il Raku è il flusso di energia verticale all’interno del corpo, mentre l’energia Kei fluisce in modo orizzontale.

Le due energie si incrociano nell’Hara, al centro del plesso solare.

È questo centro che viene tagliato durante il rituale Samurai “Hara Kiri”

In questo modo il Samurai taglia il “centro del suo essere” dalla realizzazione di tre tagli sacri a forma di un triangolo (il simbolo della manifestazione ).

La croce formata dalle energie Raku e Kei è la croce che rappresenta: i quattro Punti Cardinali ed  i Quattro Elementi.

Questa forma pagana è stata utilizzata dai cristiani dopo la morte di Cristo, e fino ad oggi i quattro incroci sono considerati come un atto di devozione per i cristiani

Raku Kei è l’antica scienza di auto-sviluppo e auto-miglioramento.

Si ritiene che le origini del Raku Kei provengano dal Tibet.

I Lama Tibetani utilizzavano i Calligrafi per incapsulare l’energia di un concetto di guarigione, riconoscendo che tutti i simboli, quando Disegnati, producono onde a bassa frequenza che possono essere rilevati dal corpo umano.

Questi Simboli Calligrafici normalmente vengono dipinti, in grande formato, sugli arazzi nei monasteri dove i monaci vanno a meditare.

Tali immagini aggiungerebbero, all’opera mantrica, una focalizzazione che risuona con il simbolo.

Tutti i partecipanti a queste meditazioni si sedevano su uno sgabello a quattro gambe posto al centro di un grande contenitore di terracotta di forma ovale.

Il contenitore, che rappresenta l’uovo eterico, o Akasha, era riempito con diversi centimetri di acqua.

 

Il manuale contiene 7 simboli

Una attivazione

Al costo complessivo di € 80